
FERRINO SOSTIENE IL PROGETTO SEVA
_5d036e2cc09a4.png)
FERRINO SOSTIENE IL PROGETTO SEVA: UNA SERIE DI DOCUMENTARI PER SENSIBILIZZARE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI VERSO UN TURISMO PIÙ SOSTENIBILE
IDEA E SCOPO DEL PROGETTO
Progetto SEVA nasce da un’idea di Simone Mazzini e Stefano Tiozzo , noto youtuber, documentarista e fotografo. In Agosto andranno in Islanda per girare un documentario con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche come la salvaguardia dell’ambiente, il rispetto dell’ecosistema e la protezione delle specie animali a rischio. Queste tematiche importanti saranno raccontate in modo diretto e leggero attraverso la storia di un road trip in Islanda a bordo di auto ibride ad emissioni bassissime. Il ricavato dalla vendita del documentario andrà a finanziare la creazione di una foresta in Madagascar .
FERRINO PARTNER DI SEVA
“Siamo sempre stati molto legati a chi pratica attività outdoor responsabilmente. Ci piace abbinare le nostre sponsorship a progetti che si propongono di devolvere fondi in programmi volti alla salvaguardia dell’ambiente come nel caso di SEVA alla riforestazione” - Anna Ferrino, CEO Ferrino.
Perfettamente in linea con la sua filosofia di rispetto ambientale, Ferrino ha scelto di sostenere questo importante progetto e ad agosto viaggerà in Islanda per le riprese del primo documentario. Ferrino vestirà l’intero team Seva con prodotti performanti per il clima ventoso e piovoso dell’estate Islandese: giacca in membrana antivento e antipioggia modello KUNENE in abbinamento al piumino in Primaloft® modello SAGUARO per le giornate più fredde e umide.
PERCHÉ “SEVA”?
SEVA è una parola sanscrita che significa “servizio incondizionato”. Per fare un esempio, se per ipotesi una persona iniziasse spontaneamente a ripulire le strade della propria città dai rifiuti senza pretendere nulla in cambio, farebbe Seva per la sua città.
SEVA è inoltre l’acronimo dei concetti fondanti del progetto: Sostenibilità, Evoluzione, Volontà e Amore.
UNA FORESTA PER SEVA
Ciò che rende davvero unico il progetto SEVA è il livello di coinvolgimento che propone al suo pubblico: grazie alla partnership con Treedom , chi acquisterà il documentario sarà anche vero e proprio soggetto attivo di tutto il progetto contribuendo attivamente per finanziare la creazione di una foresta in Madagascar , paese la cui biodiversità è messa a rischio da pratiche di agricoltura itinerante definite “slash and burn”, ovvero “taglia e brucia”.
SEVA destinerà a questa iniziativa il 50% di tutti i proventi commerciali.
Inoltre, grazie alla piattaforma messa a disposizione da Treedom, ogni utente potrà seguire in tempo reale lo sviluppo e la crescita della foresta e sapere di più sulla comunità locale che sta aiutando.
QUANDO E COME VEDERE IL DOCUMENTARIO?
I documentari saranno venduti esclusivamente online e saranno disponibili soltanto in streaming attraverso il sito di SEVA: www.sevaproject.it
Il primo episodio in Islanda sarà disponibile in prevendita a partire da Giugno 2019.
Ferrino, oltre a contribuire nella comunicazione online del progetto, offrirà a coloro che acquisteranno il documentario, e che quindi contribuiranno attivamente al progetto di riforestazione, un buono sconto del 20% per acquistare sull’e-commerce www.ferrino.it
VIDEO PRESENTAZIONE PROGETTO SEVA
Text: Sara Croce - Aringa Studio
Pics: Seva Project
Condividi questo articolo