TREKKING SELVAGGIO BLU: COSA METTERE NELLO ZAINO?
TREKKING SELVAGGIO BLU: COSA METTERE NELLO ZAINO!
Decidere come preparare il tuo zaino è sempre una scelta difficile.
La roccia calcarea, la vegetazione e la temperatura sono i tre principali elementi da considerare quando organizzi il miglior equipaggiamento per il trekking Selvaggio Blu.
Questo post è pensato per aiutarti in questo compito impegnativo: non troverai una lista di tutto ciò che devi portare con te. Ecco un'analisi di questo territorio aspro e delle necessità che impone, basata sull'esperienza delle guide della compagnia Explorando Supramonte, che percorrono i sentieri della Costa Orientale della Sardegna ogni giorno, guidando escursionisti esperti e appassionati di trekking lungo il Selvaggio Blu.
Ecco i loro preziosi consigli.
Zaino
Camminare tutto il giorno su sentieri impervi, arrampicarsi, calarsi... scegliere il giusto zaino è essenziale. Oltre a una buona vestibilità, consigliamo che lo zaino abbia caratteristiche pratiche come compartimenti per una corda e un facile accesso ai sistemi di idratazione.
Per la capienza, solitamente consigliamo uno zaino da 35/40 litri. Utilizziamo tipicamente gli zaini INSTINCT, disponibili in 30+5 o 40+5 litri, e lo zaino Ultimate, che è da 35+5 litri.
Per la capienza, solitamente consigliamo uno zaino da 35/40 litri. Utilizziamo tipicamente gli zaini INSTINCT, disponibili in 30+5 o 40+5 litri, e lo zaino Ultimate, che è da 35+5 litri.


Abbigliamento
Pantaloni lunghi e resistenti sono fortemente consigliati se non vuoi graffiarti le gambe sin dal primo giorno: Ginepro, Mastice e Smilax mediterraneo sono costantemente intorno al sentiero Selvaggio Blu e a volte, quando il sentiero non è chiaro, potresti dover camminare tra i cespugli con i loro rami appuntiti e spine.
Consigliamo i PANTALONI ELGON, pantaloni unisex, resistenti ma comodi, grazie a un eccellente stretch bidirezionale.
Per il clima molto caldo, è consigliabile anche un paio di pantaloni corti: i GARIWERD SHORTS sono il compromesso perfetto tra leggerezza e tecnicità, dotati di numerose tasche ad accesso rapido.
Consigliamo i PANTALONI ELGON, pantaloni unisex, resistenti ma comodi, grazie a un eccellente stretch bidirezionale.
Per il clima molto caldo, è consigliabile anche un paio di pantaloni corti: i GARIWERD SHORTS sono il compromesso perfetto tra leggerezza e tecnicità, dotati di numerose tasche ad accesso rapido.

Poiché la Costa Orientale della Sardegna è all'ombra dopo mezzogiorno, nei giorni ventosi, una giacca antivento è assolutamente necessaria, specialmente durante le calate in corda doppia.
Il nostro prodotto Ferrino preferito in questo caso è la GIACCA URAL, una softshell leggera e non ingombrante. Tienila con te nel caso in cui le temperature scendano o si alzi il vento.
Se decidi di iniziare il trekking Selvaggio Blu all'inizio della primavera o in autunno, ulteriori abbigliamenti più pesanti possono essere utili, specialmente alla sera, quando le temperature scendono.
KLUANE di Ferrino è un'ottima felpa multi-stagione per questo scopo.

L'intera isola, ma quest'area della Sardegna in particolare, gode di un clima molto stabile e il sole splende quasi tutto l'anno. Tuttavia, non dimenticare una giacca impermeabile che può essere molto importante in caso di maltempo.
Portiamo sempre con noi la GIACCA KUNENE, impermeabile fino a 20.000 mm, ultra-leggera e non ingombrante.
Scarpe
Dopo un inizio morbido, intorno a Pedra Longa, in mezzo alla macchia mediterranea, su terreno principalmente sterrato, le condizioni cambiano rapidamente. Più sali, più la roccia calcarea diventa ruvida; più prosegui, più la vegetazione diventa aspra. In alcune fasi, cammini per chilometri su pavimenti di calcare: superficie piatta, incisa, a volte con lame di roccia, insidiosa e che richiede una costante concentrazione. Per questo aspetto particolare, è assolutamente necessario indossare scarpe molto resistenti, robuste ma leggere, meglio se alte per un eccellente supporto. Una suola in gomma Vibram sarebbe perfetta, offrendo una buona aderenza per le brevi arrampicate del trekking Selvaggio Blu.
Per la notte
La tua tenda dovrebbe essere leggera, per proteggerti dall'umidità e dalle zanzare, piuttosto che dal freddo. Noi scegliamo frequentemente la TENDA PIUMA per 2 persone.
Poiché le temperature sono solitamente alte, è suffetto un sacco a pelo leggero, come il LIGHTEC 500 di Ferrino.
Un materassino è indispensabile, poiché spesso dormirai su terreno ciottoloso . Il materassino SUPERLITE di Ferrino si è dimostrato ottimo per un buon riposo, anche su spiagge ciottolose.

Non dimenticare tutto ciò che ti serve per le tue deliziose cene.


Se qualcuno ti assiste con la logistica, è necessaria una borsa resistente all'acqua , come il DRYLITE.
Per ulteriori dettagli, visita www.trekkingbaunei.it
Rimani connesso con le nostre pagine per scoprire i migliori Trekking italiani.
Follow us! #FerrinoGreatestTreks
Text: Explorando Supramonte – www.trekkingbaunei.it
Photos: Marco Brentegani
Condividi questo articolo