
Archivio
AGILE 45 DIVENTA ZAINO DELL'ANNO 2021
Agile 45 diventa zaino dell'anno 2021.
Lo zaino Ferrino Agile 45 spicca tra i prodotti premiati nella nuova Outdoor Guide 2021 e viene riconosciuto come “ZAINO DELL’ANNO” nella categoria “MOUNTAIN” dal prestigioso team di tester di Mulatero.
Lo zaino Ferrino Agile 45 spicca tra i prodotti premiati nella nuova Outdoor Guide 2021 e viene riconosciuto come “ZAINO DELL’ANNO” nella categoria “MOUNTAIN” dal prestigioso team di tester di Mulatero.
Live con Fabiano Ventura, sulle tracce dei ghiacciai
Ferrino live con Fabiano Ventura, sulle tracce dei ghiacciai. Dieci anni di spedizioni fotografico-scientifiche sui ghiacciai montani più importanti della Terra con lo scopo di divulgare gli effetti dei cambiamenti climatici grazie all'osservazione delle variazioni delle masse glaciali negli ultimi 150 anni.
ANDREA LANFRI INTERVISTA ONLINE
Intervista online con Andrea Lanfri, "Il Re delle Apuane" per Martedì 11 Maggio, ore 20:00
VA' SENTIERO RIPARTE DALLA SICILIA
Riparte dalla Sicilia il viaggio di Va’ Sentiero alla scoperta del Sentiero Italia CAI e dell’Italia minore. Una spedizione, sostenuta da Ferrino, alla scoperta delle bellezze e delle fragilità delle terre alte del nostro Paese.
Ferrino con Andrea Lanfri e il suo From 0 to 0
Entra nel team Ferrino Andrea Lanfri, alpinista ed atleta toscano paralimpico italiano. Pronto per il suo nuovo progetto “From 0 to 0 – special edition, bici e corsa no-stop nella giornata mondiale contro la meningite”.
Alex Txikon oltre gli Ottomila: sostenibilità e aiuto alla popolazione locale expedition
Negli ultimi anni Alex Txikon si è distinto non solo per la sua etica alpinistica e per la scelta di affrontare i colossi della Terra nella stagione più fredda, ma anche per l’attenzione all’ambiente e verso i popoli che abitano le valli himalayane.
Woodvivors, l'Italia a passo di mulo
Parte in questi giorni Woodvivors, la spedizione a "passo di mulo" che vuole raccontare il nostro Paese, dall'Isola di Pantelleria al Piemonte. Un camminatore e due mule alla scoperta dell'Italia minore con le sue tradizioni e il suo fascino sopito.
SPRING SUMMER COLLECTION 2021
Ferrino presenta una collezione Primavera/ Estate 2021 sempre più green
Viaggio al centro della Terra
Ferrino e La Venta insieme per 27 anni di esplorazioni: al centro della Terra, attraverso ghiacciai, deserti, foreste tropicali, ambienti subacquei, cavità naturali, massicci montuosi, vulcani e molto altro.
Va' Sentiero, online la nuova guida gratuita
Online la nuova guida gratuita di Va’ Sentiero al trekking più lungo al mondo: il Sentiero Italia. Un percorso di 7000 km che collega tutto lo Stivale, isole comprese, recensito tappa dopo tappa dal giovane team della spedizione di Va’ Sentiero, supportata da Ferrino, per offrire a tutti l’incredibile opportunità di esplorarlo in prima persona.
In diretta su INSTAGRAM con Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest!
Dopo 19 giorni di pedalata, 1.294 chilometri di percorso e 33.630 metri di dislivello Omar Di Felice ha raggiunto il campo base dell’Everest. Una vera e propria avventura che Omar Di Felice ci racconterà lunedì 15 marzo alle 19 in diretta sul canale Instagram Ferrino @ferrino_official.
Stefi Troguet in partenza per il Dhaulagiri
L'alpinista andorrana Stefi Troguet parte il 10 marzo alla volta del Nepal, con l'obiettivo di scalare il Dhaulagiri. Con lei il compagno Jonatan García, una spedizione che anticipa quella estiva a Broad Peak e K2.
Blogger Contest 2020 by Altitudini
Da 8 anni il Blogger Contest di www.altitudini.it è tra i più seguiti e partecipati appuntamenti di scrittura multi-media su web dedicati alla montagna.
ALEX TXIKON PRONTO PER TENTARE LA VETTA DEL MANASLU
Entra nel vivo la spedizione invernale di Alex Txikon, Iñaki Alvarez e Simone Moro al Manaslu. Gli alpinisti sono pronti a tentare la vetta della montagna. Dopo settimane di duro lavoro su e giù dalla via normale all’ottavo Ottomila i tre stanno per lanciare l’attacco decisivo.
Omar di Felice: nuova avventura invernale in Himalaya
L’ultraciclista amante del freddo, Omar Di Felice, è pronto a una nuova sfida e Ferrino con lui. Durante i primi giorni di febbraio si lancerà nel tentativo di attraversare tutto il versante nepalese dell’Himalaya per concludere l’avventura al Campo Base dell’Everest (5634 m).
Tor des Géants 2021
Ferrino sempre al Fianco del Tor des Géants®. Rinnovata la collaborazione tra Ferrino e il Tor des Géants®. L’endurance trail più duro al mondo, giunto alla sua undicesima edizione, è pronto ad accogliere gli ultra trailer più determinati dal 10 al 19 settembre 2021.
ALEX TXIKON: SPEDIZIONE INVERNALE SUL MANASLU
L'alpinista badsco Alex Txikon, in cordata con il connazionale Iñaki Álvarez e l’italiano Simone Moro pronti per il Manaslu (8.163 m) in invernale. Una sfida importante a cui Ferrino è orgogliosa di offrire il suo supporto.
Presentazione dell'Archivio Storico Digitale Ferrino
Ferrino presenta il suo nuovo Archivio Digitale d’Impresa. Curiosità e aneddoti sulla storia dell'azienda, tra inediti e pietre miliari, dal 1870 ad oggi.
Va’ Sentiero: proiezione docufilm in anteprima sul sito Ferrino
Mercoledì 25 novembre alle 21.00 si terrà la première online del docufilm che racconta i primi 3.548 km di cammino lungo il Sentiero Italia dell'associazione Va’ Sentiero.
Winter Collection 2020
Vi presentiamo le ultime novità INVERNO 2020 per offrire una gamma sempre più completa.
Ferrino Women Team alla partenza dell’Adamello Ultra Trail
L’Adamello Ultra Trail, al via il prossimo 25 settembre, vedrà anche la partecipazione del Ferrino Women Team con Elisabetta Lastri, Scilla Tonetti e Alice Modigliani Fasoli.
Gorropu Première
Il film Gorropu, ritratto della climber polacca Aleksandra Taistra, sarà proiettato sabato 19 settembre in occasione della 25esima edizione del Ladek Mountain Festival. Lunedì 21 Settembre 2020 sarà disponibile sul sito ufficiale Ferrino, dalle 21 alle 24.
Ferrino è pronta a ripartire alla scoperta del Sentiero Italia CAI con i ragazzi di Va’ Sentiero
Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono - Va' Sentiero - sono pronti per ricominciare il cammino lungo il Sentiero Italia CAI, percorso di 6.000 chilometri che attraversa Alpi, Appennini e isole maggiori in un ideale itinerario che abbraccia l’Italia intera.
Carie e Kinnaur Himalaya al Trento Film Festival
“Carie” e “Kinnaur Himalaya” due piccole produzioni di grande sensibilità verso tematiche sociali e ambientali legate al mondo della montagna sono state selezionate per questa edizione 2020 del Trento Film Festival.